Dr.ssa MILENA ZUCCA

Specialista in Psicologia, area neuropsicologica e neuroscienze
Data di nascita 29/11/1988
Esperienza lavorativa
Dal 01/04/2019 in corso
Dipartimento di Neuroscienze “Rita Levi Montalcini” – Neurologia I, Osp. “San Giovanni Battista” (Asl TO1).
Post Doctoral Researcher in Neuroscienze (Tutor: Prof. Innocenzo RAINERO)
Attività clinica
Diagnosi, valutazione e riabilitazione neuropsicologica in soggetti affetti da patologie neurologiche degenerative ed in particolar modo da disturbo neurocognitivo lieve o maggiore dovuto a malattia di Alzheimer, malattia da prioni, corpi di Levy, morbo di Parkinson, malattia di Huntington e distrubo neurocognitivo frontotemporale e vascolare lieve o maggiore.
Attività di ricerca
- Comprensione degli aspetti neurocognitivi e comportamentali in pazienti neurologici e con patologie
- Implementazione di strumenti per l’assessment neuropsicologico dei caregiver di pazienti affetti da
- Rater primario in studi clinici farmacologici
Dal 01/09/2017 – in corso Radiological Imaging Board & Associates SpA (RIBA SpA) Psicologo con formazione in Neuropsicologia e tecniche di stimolazione cerebrale
- Valutazione e riabilitazione neuropsicologica
- Trattamenti con metodica tDCS
Anno 2017 Complesso Bosco della Stella _Santa Croce Consulente esterno come psicologo con formazione in Neuropsicologia
- Valutazione neuropsicologica
- Stimolazione cognitiva individuale
Dal 01/11/2014 al 31/10/2018
Dipartimento di Neuroscienze “Rita Levi Montalcini” – Neurologia I, Osp. “San Giovanni Battista” (Asl TO1).
PhD student in Neuroscienze (Tutor: Prof. Innocenzo RAINERO)
Istruzione e Formazione
27 Febbraio 2019
Dipartimento di Neuroscienze “Rita Levi Montalcini”. Università degli Studi di Torino.
Qualifica conseguita: PhD in Neuroscienze
Tesi: “Metacognitive impairment in patients with cronic migraine and medication overuse headache”
23 Febbraio 2016
Iscrizione all’n Albo degli Psicologi del Piemonte (n°7931)
Marzo 2015
4th Training School of Cost Action: “Treating pain in the frail elderly at the end of life” – Gent University, Belgium (Organizzato da EU-COST Action TD1005 “Pain Assessment in Patients with Impaired Cognition, especially Dementia”)
18/03/2014
Università degli Studi di Torino. Facoltà di Psicologia. Corso di laurea magistrale in “Scienze della Mente”
Qualifica conseguita: Laurea di II livello con votazione 110/110 e lode
Tesi di laurea: “Non consapevolezza delle discinesie nella malattia di Parkinson. Ruolo delle funzioni esecutive metacognitive”
04/07/2011
Università degli Studi di Torino. Facoltà di Psicologia. Corso di laurea in “Scienze e Tecniche neuropsicologiche”
Qualifica conseguita: Laurea di I livello
Tesi di laurea: “Il morbo di Parkinson e il ruolo delle funzioni esecutive nei disturbi di consapevolezza per le discinesie.”
Luglio 2007
Liceo Scientifico “M. Curie”, Grugliasco (TO)
Qualifica conseguita: Maturità liceale
Ha partecipato a numerosi convegni Nazionali e Internazionali in qualità di Relatore ed Editore.
L’Istituto IRR osserva il seguente orario: dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 20:00 Sabato dalle 8:00 alle 13:00
Corso Francia 104/3, Torino
Telefono: 0113999222
Mail: info@irriba.it
L’Istituto osserva il seguente orario: dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 20:00 Sabato dalle 8:00 alle 13:00
Corso Francia 104/3, Torino
Telefono: 0113999222
Mail: info@irriba.it