L’Istituto IRR osserva il seguente orario: dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 20:00
L’Istituto IRR osserva il seguente orario: dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 20:00
Aree di riabilitazione
Visite specialistiche
Scopri tutte le visite specialistiche del centro
Tecnologie riabilitative
Il PRP è un trattamento di rigenerazione cellulare che sfrutta le proprietà del sangue di ricostruzione delle cellule.
Il sangue prelevato dal paziente ed arricchito di fattori di crescita stimola la rigenerazione e la rapida riparazione dei tessuti.
Il PRP viene impiegato in medicina estetica e per il trattamento di patologie articolari degenerative.
Il PRP viene utilizzato nella medicina estetica per contrastare l’invecchiamento della pelle, rinnovare i tessuti e per rigenerare le cellule cutanee. Le zone corporee che possono essere trattate sono: viso, collo, braccia e interno cosce.
Il trattamento di PRP stimola la produzione di collagene e acido ialuronico.
È indicato per:
L’innovativa metodica di medicina rigenerativa alla base dei trattamenti di PRP utilizza le proprietà rigenerative dei fattori di crescita, presenti naturalmente nelle piastrine del sangue.
I fattori di crescita richiamano o riattivano le cellule staminali, stimolando diversi meccanismi di rigenerazione cellulare, come la sintesi del collagene. L’efficacia del trattamento è stata documentata in numerose sedi congressuali.
Tramite prelievi bioptici effettuati dopo il trattamento si è evidenziata nella cute la presenza di collagene di nuova formazione.
L’azione dei fattori di crescita piastrinici stimola la rigenerazione cutanea, giocando un ruolo fondamentale nel ringiovanimento della pelle.
I trattamenti di PRP, più che interventi di medicina estetica sono una metodologia biologica di Biogenerazione che agisce rigenerando le cellule cutanee.
Il PRP è un valido trattamento per contrastare l’alopecia, iniettandolo direttamente nelle aree diradate del cuoio capelluto, in modo da stimolare la rigenerazione cellulare e la crescita capillare e portando alla crescita di nuovi capelli.
Il trattamento di PRP viene è indicato anche per supportare il trapianto di capelli. La sua azione di rigenerazione favorisce la cicatrizzazione e stimola il metabolismo dei follicoli.
L’azione benefica di rigenerazione cellulare del PRP lo rende particolarmente efficace per il trattamento di artrosi degenerative delle articolazioni e per le lesioni cartilaginee di ginocchio, spalla e caviglia e piede.
I fattori di crescita del PRP accelerano la riparazione delle lesioni e attenuano l’infiammazione, promuovendo la rigenerazione dei tessuti danneggiati.
Il trattamento è indolore e dura all’incirca 30 – 40 minuti.
Non vi sono controindicazioni al trattamento, non ci sono rischi di infezioni o di trasmissioni patologiche, perché il preparato è autologo (che appartiene allo stesso organismo del paziente).
L’efficacia di un trattamento di PRP dipende dalla quantità di piastrine e dalla concentrazione dei fattori di crescita. Questi fattori dipendono dal kit e dalla centrifuga utilizzata e da come vengono attivate le piastrine.
The IRR Institute observes the following timetable:
from Monday to Friday from 8:00 to 20:00
Saturday from 8:00 to 13:00
c.so Francia 104/3, 10143 Torino
Phone: 011.39.99.222
Mail: info@irriba.it
I.R.R. – CIDIMU S.p.A.
Rehabilitations Institute RIBA – CIDIMU S.p.a
I.R.R. RIBA – CIDIMU S.p.A.
The IRR Rehabilitations Institute RIBA – CIDIMU S.p.a
Opening hours:
from Monday to Friday from 8:00 to 20:00
Saturday from 8:00 to 13:00
Headquarters:
c.so Francia 104/3, 10143 Torino
Phone: 011.39.99.222
Mail: info@irriba.it
Web: www.irriba.it
Registered office:
via Legnano 23, 10128 Torino
VAT 03966780011