L’Istituto IRR osserva il seguente orario: dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 20:00
L’Istituto IRR osserva il seguente orario: dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 20:00
Aree di riabilitazione
Visite specialistiche
Scopri tutte le visite specialistiche del centro
Medicina estetica
Tecnologie riabilitative
Trattamento antietà per rimuovere la cute danneggiata dall’invecchiamento.
Il Peeling Chimico (dall’inglese “to peel” che significa spellare), al volto è un trattamento di medicina estetica anti-aging che stimola la rigenerazione cutanea. Attraverso l’applicazione di una sostanza chimica sulla pelle viene generato il processo di esfoliazione ed il conseguente ricambio dello strato superficiale cutaneo. L’esfoliazione è una tecnica di pulizia della pelle che si effettua rimuovendo le cellule morte con la finalità di dare luminosità alla cute.
I trattamenti di medicina estetica possono essere associati e utilizzati in sinergia per migliorare i risultati, a seconda della valutazione medica del professionista, delle esigenze ed aspettative del paziente.
Può essere effettuato manualmente o attraverso l’applicazione di una sostanza chimica sulla pelle, stimolando così il ricambio cutaneo: vengono rimosse le cellule degenerate e si favorisce la sostituzione con nuove cellule epidermiche. Si tratta di un processo naturale che avviene già nel derma, ma viene accelerato tramite l’utilizzo del peeling chimico.
Nel dettaglio il peeling chimico agisce sulla pelle del viso attraverso vari meccanismi:
Il peeling chimico può agire a diversa profondità dello strato cutaneo, variando la risposta dei processi riparativi e rigenerativi della pelle.
Inoltre è possibile utilizzare dei peeling specifici per pelli acneiche, mirati a ridurre gli inestetismi legati all’iperproduzione di sebo. Esistono anche tipologie di peeling mirate all’attenuazione delle ipercromie (macchie) cutanee.
In base al risultato e alla profondità del derma che si desidera raggiungere si possono usare diversi tipi di sostanze.
Tra le più usate ricordiamo l’acido salicilico, l’acido glicolico, l’acido tricloracetico, l’acido piruvico, l’acido ascorbico, l’acido lattico e in fine la Jessner’s solution (miscela di acido salicilico, acido lattico, resorcina e alcool denaturato).
Il trattamento non è invasivo ed è completamente indolore. Le controindicazioni sono legate ad eventuali allergie accertate alla sostanza chimica utilizzata o alla presenza di eventuali lesioni dermatologiche, ferite, irritazioni, infiammazioni o herpes nell’area cutanea da trattare. In questo caso è necessario attendere la guarigione per effettuare il trattamento.
Il trattamento deve essere eseguito a seguito di una visita specialistica volta alla scelta del trattamento più consono alle esigenze del paziente.
Ogni trattamento viene eseguito soltanto dopo che il Medico Specialista nostro ausiliario ha visitato il paziente ed ha ritenuto appropriato il trattamento stesso, individuandone contestualmente il tipo e le modalità di esecuzione maggiormente consoni alle esigenze del paziente. Per la somministrazione del trattamento il Medico Specialista può scegliere se avvalersi di infermieri adeguatamente formati.
L’Istituto IRR osserva il seguente orario:
dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 20:00
Sabato dalle 8:00 alle 13:00
Corso Francia 104/3, Torino
Telefono: 0113999222
Mail: info@irriba.it
I.R.R. – CIDIMU S.p.A.
Istituto delle Riabilitazioni Riba – CIDIMU S.p.a
Orari di apertura
L’Istituto IRR osserva il seguente orario:
dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00
Sede operativa
c.so Francia 104/3, 10143 Torino
Tel. 011.39.99.222
Mail info@irriba.it
Web www.irriba.it
Sede legale
Via Legnano 23, 10128 Torino
P.IVA e C.F. 03966780011