L’Istituto IRR osserva il seguente orario: dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 20:00
L’Istituto IRR osserva il seguente orario: dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 20:00
Aree di riabilitazione
Visite specialistiche
Scopri tutte le visite specialistiche del centro
Tecnologie riabilitative
L’Istituto delle Riabilitazioni IRR dispone di modernissimi ambulatori per la Medicina dello Sport e propone un modello di Riabilitazione Integrata che spazia dal campo ortopedico a quello cardiovascolare, urologico, neurologico, otorinolaringoiatrico, etc.
Il nuovo modello riabilitativo assimilato dall’IRR supera il concetto di recupero di una singola funzione alterata e vede il paziente nel suo complesso (es. un paziente che respira meglio, che si alimenta meglio, in caso di trauma o perdita di una funzione motoria, può recuperare più rapidamente ed ottenere performance migliori rispetto agli attuali standard).
Inoltre viene ampiamente utilizzata la tecnologia sia attraverso la robotica che attraverso la teleriabilitazione: i tempi e le modalità di recupero sono completamente rivoluzionati.
In alcuni casi non è più necessario, infatti, recarsi costantemente presso l’Istituto, ma si possono svolgere gli esercizi nella propria casa, con la supervisione dei Medici e/o Fisioterapisti.
È un processo multifattoriale per favorire stabilità clinica, ridurre disabilità e supportare il ruolo attivo nella società.
Si tratta di un trattamento terapeutico che prevede l’uso di tecniche cognitive strutturate e progressivamente più complesse.
Ha l’obiettivo di intervenire sulla muscolatura danneggiata nelle sue funzioni da una patologia, così da restituirle le funzioni originarie.
La riabilitazione dermatologica si occupa della gestione e della cura di lesioni cutanee croniche come cicatrici, ulcere, ustioni e dermatiti .
La logopedia si occupa della prevenzione e della cura dei disturbi della voce, linguaggio e deglutizione.
La riabilitazione neurologica mira al recupero di deficit sensori-motori, cognitivi, a seguito di ictus, traumi…
La Neuropsicologia Clinica si occupa di diagnosi, valutazione e riabilitazione delle funzioni cognitive.
Presso l’Istituto IRR la fisioterapia ortopedico-sportiva è ispirata al concetto di riabilitazione globale.
La riabilitazione pediatrica può aiutare i bambini a superare le difficoltà fisiche e a migliorare la loro qualità della vita.
Una volta guariti dal Covid-19, in realtà anche dopo molto tempo i pazienti continuano ad avere sintomi di affaticamento e difficoltà respiratorie
La riabilitazione respiratoria è particolarmente indicata per le malattie croniche e stabilizzate, consentendo una migliore qualità di vita.
La Riabilitazione Vascolare mira a prevenire, curare e contenere il danno circolatorio periferico causato da predisposizioni o patologie.
La rieducazione vestibolare è una terapia funzionale dei disturbi dell’equilibrio. L’obiettivo è il ripristino delle funzioni.
La riabilitazione pediatrica può aiutare i bambini a superare le difficoltà fisiche e a migliorare la loro qualità della vita.
La cura del mal di schiena prevede spesso un’azione con un trattamento multidisciplinare integrato.
La fibromialgia (FM) è una malattia cronica che colpisce maggiormente il sesso femminile, il cui sintomo cardine in genere è il dolore …
L’Istituto IRR osserva il seguente orario:
dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 20:00
Sabato dalle 8:00 alle 13:00
Corso Francia 104/3, Torino
Telefono: 0113999222
Mail: info@irriba.it
I.R.R. – CIDIMU S.p.A.
Istituto delle Riabilitazioni Riba – CIDIMU S.p.a
Orari di apertura
L’Istituto IRR osserva il seguente orario:
dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00
Sede operativa
c.so Francia 104/3, 10143 Torino
Tel. 011.39.99.222
Mail info@irriba.it
Web www.irriba.it
Sede legale
Via Legnano 23, 10128 Torino
P.IVA e C.F. 03966780011