L’Istituto IRR osserva il seguente orario: dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 20:00

rimozione lesioni cutanee vascolari

Il trattamento con Laser indicato per la riduzione di inestetismi dovuti alla presenza di capillari (reticoli di piccole vene dilatate).

I capillari o teleangectasie, sono delle piccole vene superficiali di colore rosso o bluastro, spesso riunite in grappoli che possono causare un disagio estetico al paziente. Sono situati prevalentemente sulle cosce, sulle ginocchia, sulle caviglie.

tipologie lesioni cutanee vascolari

Prima di iniziare un trattamento estetico per la rimozione dei capillari è necessario eseguire tutti gli accertamenti medici per accertarne l’origine benigna e selezionare il trattamento migliore per il paziente. Le lesioni cutanee vascolari possono essere infatti trattate alternativamente con il trattamento a luce pulsata.

I capillari sono di diverse tipologie.

I capillari rossi e sottili non sono pericolosi, sono raggruppati a “chiazze” che non hanno una struttura definita e non hanno nelle vicinanze vene reticolari (piccole vene blu). 

Le venule (piccole vene) di colore blu devono invece essere preventivamente analizzate con l’Ecocolordoppler per visualizzare l’origine della vena reticolare e l’anatomia strutturale del sottocutaneo nella zona dei capillari e decidere di conseguenza se sia possibile o meno per il paziente eseguire il trattamento estetico con Laser.

indicazioni per il trattamento

È consigliabile eseguire questo trattamento con Laser in autunno, inverno e nei primi mesi primaverili.

Questo trattamento è indicato per la riduzione di capillari che hanno un diametro massimo nell’ordine del millimetro in quanto la tecnologia del Laser consente un’azione selettiva dell’area. 

Come per ciascun trattamento con il Laser il paziente deve evitare l’uso di lampade abbronzanti e l’esposizione solare per il mese precedente e per tutta la durata del trattamento cutaneo.

A seconda dell’estensione delle lesioni cutanee può variare il numero di sedute consigliate, da ripetere con intervalli che vanno dai 45 giorni ai 3 mesi.

La durata del trattamento varia da alcuni minuti a un’ora a seconda dell’estensione dell’area.

risultati del trattamento con laser

A seguito della terapia con Laser nella zona trattata può comparire un piccolo eritema destinato a scomparire nel giro di qualche ora. Per agevolare questo processo possono essere applicate delle creme lenitive.

Ogni trattamento viene eseguito soltanto dopo che il Medico Specialista nostro ausiliario ha visitato il paziente ed ha ritenuto appropriato il trattamento stesso, individuandone contestualmente il tipo e le modalità di esecuzione maggiormente consoni alle esigenze del paziente. Per la somministrazione del trattamento il Medico Specialista può scegliere se avvalersi di infermieri adeguatamente formati.

Prenota o chiedi informazioni

chiama il centro: