L’Istituto IRR osserva il seguente orario: dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 20:00
L’Istituto IRR osserva il seguente orario: dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 20:00
Aree di riabilitazione
Visite specialistiche
Scopri tutte le visite specialistiche del centro
Medicina estetica
Tecnologie riabilitative
L’Idrokinesiterapia, o riabilitazione in acqua, è una speciale terapia che sfrutta il movimento in acqua, conosciuta fin dai tempi dei Romani.
È tuttora utilizzata e ritenuta molto efficace e vantaggiosa per il recupero articolare e funzionale, in presenza di patologie sia croniche che acute. L’acqua facilita il recupero funzionale, riducendo l’affaticamento e il dolore.
La particolarità di questo tipo di trattamento è costituita dall’ambiente acquatico, non tanto per i suoi effetti miorilassanti, ma per la diversità degli stimoli sensoriali che offre. Considerando la postura la miglior risposta del corpo agli stimoli ambientali in relazione al senso di posizione dei segmenti corporei e al senso di equilibrio del corpo nello spazio, possiamo dire di considerare l’acqua come ambiente propriocettivo estremamente stimolante.
Il vantaggio infatti è dato dal fatto che, funzionando con leggi fisiche diverse, richiede l’attuazione di comportamenti e strategie motorie completamente al di fuori degli automatismi e compensi acquisiti. Nel nostro ambiente il corpo umano deve prima di tutto contrastare la forza di gravità e generare movimento per compiere azioni.
Spesso quando si manifestano sovraccarichi funzionali, squilibri muscolari o patologie articolari e muscolo tendine, queste sinergie vengono alterate e certi gruppi muscolari non riescono ad attivarsi nelle sequenze motorie.
L’idrokinesiterapia è utile nel recupero postoperatorio per interventi alla spalla, al ginocchio ed all’anca, dopo politraumatismi, a livello del rachide negli interventi chirurgici o dopo l’applicazione di blocchi peridurali per mantenere un buon rapporto delle superfici articolari.
La rieducazione in acqua, in combinazione con quella a secco, è la principale fonte di trattamento delle capsuliti adesive nella spalla, dove attraverso la kinesi passiva si restituisce gradualmente articolarità mentre con la rieducazione in acqua si ripristina la funzione propriocettiva relativa all’articolarità recuperata.
L’Istituto IRR osserva il seguente orario:
dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 20:00
Sabato dalle 8:00 alle 13:00
Corso Francia 104/3, Torino
Telefono: 0113999222
Mail: info@irriba.it
I.R.R. – CIDIMU S.p.A.
Istituto delle Riabilitazioni Riba – CIDIMU S.p.a
Orari di apertura
L’Istituto IRR osserva il seguente orario:
dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00
Sede operativa
c.so Francia 104/3, 10143 Torino
Tel. 011.39.99.222
Mail info@irriba.it
Web www.irriba.it
Sede legale
Via Legnano 23, 10128 Torino
P.IVA e C.F. 03966780011
© Copyright 2025 IRR – Istituto delle Riabilitazioni RIBA – Cidimu SpA
Privacy e Cookies Policy – Whistleblowing