CAMPO VISIVO COMPUTERIZZATO
Esame effettuato mediante uno strumento non invasivoche consente di esaminare la sensibilità luminosa retinica. Questo parametro può risultare modificato nel glaucoma, nella maculopatia, nelle neuriti ottiche, nelle patologie delle vie ottiche posteriori; può variare anche in tutte le alterazioni neuroftalmologiche (esiti di ictus, ischemie ed emorragie cerebrali, nelle neoformazioni cerebrali) e in caso di somministrazione di terapie particolari (ad es. il Plaquenilossia Idrossiclorochina solfato, un farmaco antimalarico). Il campo visivo permette di individuare alterazioni e lesioni oftalmologiche non sintomatiche per il paziente. Infine viene utilizzato per il rinnovo della patente di guida in pazienti monocoli funzionali o con patologie a carico del sistema visivo.
Esami elettrofisiologici
Al campo visivo vengono generalmente associati altri esami specifici, che in caso di patologia come il glaucoma e le alterazioni delle vie ottiche, risultano modificati:
- la sensibilità al contrasto: valuta la capacità di discriminare stimoli chiari e scuri;
- la visione crepuscolare: la valutazione della reale capacità della visione notturna del soggetto;
- la sensibilità all’abbagliamento: la valutazione della capacità di rispondere agli stimoli luminosi strutturati a seguito di un intenso abbagliamento.
L’Istituto IRR osserva il seguente orario: dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 20:00 Sabato dalle 8:00 alle 13:00
Corso Francia 104/3, Torino
Telefono: 0113999222
Mail: info@irriba.it
L’Istituto osserva il seguente orario: dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 20:00 Sabato dalle 8:00 alle 13:00
Corso Francia 104/3, Torino
Telefono: 0113999222
Mail: info@irriba.it