L’Istituto IRR osserva il seguente orario: dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 20:00
L’Istituto IRR osserva il seguente orario: dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 20:00
Aree di riabilitazione
Visite specialistiche
Scopri tutte le visite specialistiche del centro
Medicina estetica
Tecnologie riabilitative
La Stenosi Uretrale è una condizione patologica caratterizzata dal restringimento dell’uretra, il canale che consente il passaggio dell’urina dalla vescica all’esterno. Questo restringimento è causato dalla formazione di tessuto cicatriziale o da alterazioni strutturali della parete uretrale, che compromettono il normale deflusso urinario.
La Stenosi Uretrale viene diagnosticata dopo un’accurata valutazione clinica, che comprende l’esecuzione di esami come ecografia vescicale, uroflussometria, cistografia retrograda, minzionale e cistoscopia.
Questa patologia può essere causata da diversi fattori come:
I sintomi principali segnalati dal paziente con Stenosi Uretrale sono legati all’ostruzione del flusso urinario e possono comprendere: difficoltà a urinare, sensazione di incompleto svuotamento vescicale, minzione frequente e urgente, infezioni urinarie ricorrenti.
Le tecniche tradizionali utilizzate per la cura di questa patologia sono uretrotomia interna o dilatazioni uretrali ma sono spesso soggette a recidive o peggioramenti nel tempo.
Il trattamento Optilume è un’innovativa metodica che combina un effetto meccanico e farmacologico per il trattamento efficace e duraturo della Stenosi Uretrale.
Consiste nell’introduzione, nella cavità uretrale, di un palloncino ricoperto di Paclitaxel, un farmaco con proprietà antiproliferative, utilizzato per ridurre la formazione di tessuto cicatriziale.
Durante il trattamento, il palloncino viene inserito nel segmento ristretto dell’uretra e gonfiato per la dilatazione meccanica della stenosi. Contemporaneamente, il Paclitaxel viene somministrato localmente agendo per ridurre il rischio di recidiva cicatriziale e prevenire la riformazione del restringimento uretrale. Il trattamento, ha una durata di circa 15 minuti.
Optilume è una tecnica chirurgica che si adatta alla lunghezza e alla posizione della stenosi, ed offre risultati duraturi per quanto riguarda il miglioramento del flusso urinario e la riduzione delle recidive.
Rappresenta oggi una soluzione terapeutica mirata e meno invasiva, con migliori prospettive di gestione a lungo termine rispetto alle metodiche tradizionali.
L’Istituto IRR osserva il seguente orario:
dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 20:00
Sabato dalle 8:00 alle 13:00
Corso Francia 104/3, Torino
Telefono: 0113999222
Mail: info@irriba.it
I.R.R. – CIDIMU S.p.A.
Istituto delle Riabilitazioni Riba – CIDIMU S.p.a
Orari di apertura
L’Istituto IRR osserva il seguente orario:
dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00
Sede operativa
c.so Francia 104/3, 10143 Torino
Tel. 011.39.99.222
Mail info@irriba.it
Web www.irriba.it
Sede legale
Via Legnano 23, 10128 Torino
P.IVA e C.F. 03966780011
© Copyright 2025 IRR – Istituto delle Riabilitazioni RIBA – Cidimu SpA
Privacy e Cookies Policy – Whistleblowing