VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCE DI RIABILITAZIONE
I test funzionali in ambito riabilitativo sono ormai fondamentali per monitorare il percorso riabilitativo di un paziente.
In ambito sportivo, la batteria di test può essere ripetuta più volte in una stagione agonistica, monitorando l’allenamento. I dati ottenuti sono fondamentali per stabilire obiettivi tangibili ed impostare un allenamento funzionale al miglioramento della prestazione e della riabilitazione.
TEST RIABILITATIVI
La gamma di test che si possono fare è ampia. Dai Jump-test allo stiffness, al test aerobico per eccellenza (HIT intermittent test lactate) ai balance test su walkerview tecnobody e prokin stabilometrica, ai test power su desmotec isoinerziali.
Con questi test si valuta la potenza massimale, la resistenza alla potenza, la reattività, il lattato, la postura in statica e dinamica; tutti parametri necessari per uno studio completo e soggettivo su un paziente che vuole monitorare la sua performance e il suo percorso di riabilitazione.
I test funzionali che vengono eseguiti sono:
- Jump test
Test isocinetico
Isoinerziale power test
Isometric power test
Balance test: gait & run analysis
Stabilometria statica e dinamica
Lactate test
Jump TEST
Una batteria di jump completa è utile per monitorare reattività, asimmetrie, resistenza alla potenza e performance di salto. In un percorso riabilitativo è fondamentale per gestire i carichi di lavoro e monitorare il percorso. Si può anche utilizzare per monitorare la performance di un atleta durante la fase agonistica.

TEST ISOCINETICO
Serve a testare gli arti inferiori e la spalla, monitorando asimmetrie. È fondamentale per impostare un percorso riabilitativo post infortunio.
ISOINERZIALE POWER TEST
Serve a monitorare la forza concentrica/eccentrica degli arti superiori ed inferiori. È fondamentale per la prevenzione di infortuni. In ambito riabilitativo si utilizza per testare la forza e procedere con precisione nel percorso.
BALANCE TEST
GAIT & RUN ANALYSIS
STABILOMETRIA
STATICA E DINAMICA
HIT LACTATE TEST
È un test ad alta intensità svolto su tapis roulant walkerview.
L’Istituto IRR osserva il seguente orario: dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 20:00 Sabato dalle 8:00 alle 13:00
Corso Francia 104/3, Torino
Telefono: 0113999222
Mail: info@irriba.it
L’Istituto osserva il seguente orario: dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 20:00 Sabato dalle 8:00 alle 13:00
Corso Francia 104/3, Torino
Telefono: 0113999222
Mail: info@irriba.it