APPLICAZIONI DELLA STIMOLAZIONE TRANSCRANICA
La letteratura medica offre numerose evidenze sul trattamento con elevata efficacia di molte altre condizioni patologiche.
La metodica viene ad oggi utilizzata per il trattamento di numerose patologie neurologiche con risvolti cognitivi e motori quali:
esiti di ictus
malattia di Parkinson
sclerosi multipla
esiti di trauma cranico
cefalee
polineuropatie
stadi iniziali delle patologie neurodegenerative
disturbi neuro-cognitivi lievi
ansia
depressione
dolore cronico
fibromialgia
disturbi di attenzione dell’età evolutiva
disturbi dello spettro autistico
esiti di paralisi cerebrali infantili
Stimolazione transcranica tdcs
La stimolazione transcranica può essere inoltre applicata con efficacia nel potenziamento della propria performance sia cognitiva (capacità di focus, velocità di elaborazione delle informazioni, memoria), che motoria (con particolare applicazione negli sport ad alto carico cognitivo e di endurance, come il golf o il ciclismo).
Per accedere alla struttura è sufficiente prenotarsi con una telefonata allo 011.399.92.11. L’Istituto si trova in Corso Francia 104/3, accanto alla fermata “Racconigi” della linea 1 della metropolitana di Torino.
I tempi di attesa sono brevi. E’ bene portare con sé la documentazione medica completa (esami di laboratorio, visite ed indagini effettuate, scatole delle medicine in uso). Nel caso l’inviante sia un medico (Medico di famiglia o medico specialista pubblico o privato), portare con sé anche il foglio con l’indicazione al trattamento.
Una visita medica iniziale servirà a valutare le indicazioni al trattamento ed a stabilire il successivo iter. Nel caso si decida di avvalersi della Stimolazione Transcranica, saranno sufficienti poche applicazioni per tempi brevi.
Se ritenuti indicati, verranno consigliati esami di laboratorio, ecografici o radiologici (eseguibili in convenzione presso l’Istituto RIBA situato a fianco dell’Istituto delle Riabilitazioni).
Se indicato, è possibile anche sottoporsi presso l’Istituto a 2 ore di terapia idratante e vitaminica endovenosa.
L’Istituto IRR osserva il seguente orario: dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 20:00 Sabato dalle 8:00 alle 13:00
Corso Francia 104/3, Torino
Telefono: 0113999222
Mail: info@irriba.it
L’Istituto osserva il seguente orario: dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 20:00 Sabato dalle 8:00 alle 13:00
Corso Francia 104/3, Torino
Telefono: 0113999222
Mail: info@irriba.it