L’Istituto IRR osserva il seguente orario: dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 20:00
L’Istituto IRR osserva il seguente orario: dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 20:00
Aree di riabilitazione
Visite specialistiche
Scopri tutte le visite specialistiche del centro
Medicina estetica
Tecnologie riabilitative
L’isteroscopia è un esame ambulatoriale Ginecologico mini-invasivo, che consente l’osservazione della cavità uterina tramite l’isteroscopio, uno specifico strumento dotato di una telecamera all’estremità. È un esame utile per evidenziare eventuali anomalie o formazioni patologiche dell’apparato femminile e per individuare la presenza di polipi, fibromi, tumori dell’utero e per altri controlli.
L’Isteroscopia può essere Diagnostica oppure Operativa.
La presenza di lesioni ecografiche del corpo uterino raccomanda l’esecuzione di una isteroscopia cioè di una valutazione della cavità con esame endoscopico.
La procedura prevede il posizionamento su lettino ginecologico e senza utilizzo di valve, speculum o pinze (senza contatto per ridurre il disagio), l’introduzione di strumenti miniaturizzati che attraverso la vagina (tempo vaginoscopico) vengono introdotti all’interno del canale cervicale fino nella cavità uterina.
Durante il passaggio dello strumento viene utilizzato un mezzo di distensione liquido (soluzione fisiologica sterile) per permettere la distensione delle pareti e visualizzare le lesioni e definire il loro trattamento.
La moderna tecnologia ha permesso di trasformare sempre più frequentemente tale metodica in una procedura che in passato prevedeva il tempo diagnostico e il tempo operativo (asportazione delle lesioni), in un unico tempo con immediato (see and treat) per l’esecuzione di biopsie endometriali, l’asportazione di polipi fino al 1,5/2 cm e piccoli Miomi ( <1,5 cm), la metroplastica ( asportazione di setti uterini ) e il trattamento dell’istmocele.
Nel canale operativo dell’isteroscopio infatti possono essere introdotti strumenti meccanici (microforbici e pinze) oppure elettrodi sottili o fibre laser senza che ciò aumenti il disagio per la paziente che quando è presente può essere assimilato al dolore crampiforme del ciclo mestruale.
In molti casi tale procedura può essere effettuata se la paziente non presenta controindicazioni in ambiente ambulatoriale (CAC) con o senza assistenza anestesiologica.
L’Isteroscopia Diagnostica viene eseguita per la raccolta di campioni di tessuto nell’utero, per la rilevazione di patologie come fibromi e polipi o per studiare le ragioni di alcuni disturbi riscontrati dalla paziente come dolore cronico o forte irregolarità del ciclo mestruale. Non si tratta di una procedura dolorosa, può in alcuni casi provocare leggeri crampi, simili a quelli avvertiti durante il ciclo mestruale. Dopo l’esame diagnostico la paziente può riprendere tranquillamente le proprie attività.
L’Isteroscopia Operativa è utilizzata per la rimozione di patologie come fibromi e polipi, per l’eliminazione di residui di placenta successivamente al parto o dopo un aborto, e per la chiusura delle tube di falloppio. Si tratta di un intervento eseguito in regime di Chirurgia Ambulatoriale Complessa con assistenza anestesiologica. La paziente dopo l’intervento può avvertire dolori all’addome per qualche giorno e avere alcune perdite vaginali.
La paziente che si sottopone ad Isteroscopia operativa, successivamente all’operazione, deve sottoporsi a un periodo di convalescenza domiciliare.
La durata dell’intervento varia dai 10-15 minuti per l’Isteroscopia Diagnostica mentre è più lunga per l’Isteroscopia Operativa e può durare fino a un’ora a seconda della complessità dell’operazione chirurgica.
L’Istituto IRR osserva il seguente orario:
dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 20:00
Sabato dalle 8:00 alle 13:00
Corso Francia 104/3, Torino
Telefono: 0113999222
Mail: info@irriba.it
I.R.R. – CIDIMU S.p.A.
Istituto delle Riabilitazioni Riba – CIDIMU S.p.a
Orari di apertura
L’Istituto IRR osserva il seguente orario:
dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00
Sede operativa
c.so Francia 104/3, 10143 Torino
Tel. 011.39.99.222
Mail info@irriba.it
Web www.irriba.it
Sede legale
Via Legnano 23, 10128 Torino
P.IVA e C.F. 03966780011
© Copyright 2025 IRR – Istituto delle Riabilitazioni RIBA – Cidimu SpA
Privacy e Cookies Policy – Whistleblowing