Dr. MARCO RIBEZZO

Specialista in Cardiochirurgia

PRENOTA UN TRATTAMENTO

presentazione e curriculum

2005 Laurea in Medicina e Chirurgia – punti 100/110 e dignità di stampa, Università degli Studi di Torino, Facoltà di Medicina e Chirurgia
Abilitazione all’esercizio della professione di MEDICO CHIRURGO, 2006
Iscrizione all’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Cuneo, 2006
Vincitore di un Assegno di Ricerca, 2006 - Università degli Studi di Torino – Dipartimento di Medicina Interna – Cattedra di Cardiologia. Titolo: Valutazione delle variazioni della concentrazione ematica di BNP in pazienti con scompenso cardiaco cronico.

2012 Specializzazione in Cardiochirurgia – punti 70/70, lode e dignità di stampa, Università degli Studi di Torino, Facoltà di Medicina e Chirurgia
2013 Abilitazione ad Ecocardiografia trans-toracica (SIEC).
2012 Vincitore di un Assegno di Ricerca - Università degli Studi di Torino – Cattedra di Cardiochirurgia. Titolo: Il trapianto di polmone dopo ex-vivo lung perfusion (EVLP) di graft marginali o non idonei.
2014 - 2016 Dottorato di Ricerca in Tecnologie Applicate alle Scienze Chirurgiche – Università degli Studi di Torino – Dipartimento di Scienze Chirurgiche
Responsabile della Riabilitazione Cardiologica presso Maria Pia Hospital

Competenze cliniche

  • Diagnosi e trattamento dello scompenso cardiaco acuto e cronico: gestione della terapia medica in ricovero ed ambulatoriale (GL ESC 2016); principi di gestione intensiva dello scompenso cardiaco e della ventilazione invasiva e non (NIV, C-PAP) in unità intensiva cardiologica; principi di gestione invasiva (IABP, ECMO) dello scompenso cardiaco acuto;gestione in Riabilitazione cardiologica del paziente dopo intervento cardiochirurgico, dopo Trapianto di Cuore (gestione del trattamento immunosoppressivo) o impianto di assistenza meccanica al circolo (L-VAD), dopo sindrome coronarica acuta o episodio di scompenso cardiaco acuto.
  • approfondita esperienza in merito alla cardiopatia ischemica e valvolare con indirizzo a terapia medica o chirurgica, alla patologia aortica ed alle cardiopatie congenite (anche dell'adulto), alla terapia medica e chirurgica delle più comuni aritmie;
  • valutazione di pazienti affetti da cardiopatia avanzata e timing per l’inserimento in Lista Attiva per Trapianto di Cuore;
  • gestione delle complicanze peri- e post-operatorie, della terapia medica e delle biopsie endomiocardiche dei pazienti cardiochirurgici e cardiotrapiantati durante il periodo di ricovero in Terapia Intensiva ed in Reparto di Degenza;
  • gerenza del follow-up post-trapianto cardiaco;
  • percorso post-operatorio (degenza sub-intensiva ad elevata monitorizzazione) dei pazienti sottoposti a Trapianto bi-polmonare e mono-polmonare

Competenze chirurgiche

Attività di sala operatoria cardiochirurgica dal 2007, come primo aiuto dal 2009, con partecipazione attiva, a circa 800 interventi di cardiochirurgia. Circa 50 interventi chirurgici di Trapianto Cardiaco di cui più di 20 come primo aiuto ed i restanti come secondo aiuto. Ha partecipato a numerosi impianti di assistenza ventricolare come “bridge” al trapianto e a numerosi interventi chirurgici minori su pazienti cardiotrapiantati per la gestione di complicanze peri-operatorie.

Ha partecipato come aiuto a numerosi trapianti bi-polmonari e mono-polmonari, ha collaborato routinariamente all'attività di prelievo di organi toracici (cuore, polmoni e blocco cuore-polmoni) sia a scopo di trapianto sia a “cuore fermo” come prelievo multitessuto per l’utilizzo e la dissezione delle valvole cardiache. In più, ha conseguito l’abilitazione alla dissezione delle valvole cardiache per la Banca di Valvole Cardiache e Segmenti Vascolari dell’Azienda Ospedaliera OIRM – S. Anna di Torino.

L’Istituto IRR osserva il seguente orario: dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 20:00 Sabato dalle 8:00 alle 13:00

Corso Francia 104/3, Torino

Telefono: 0113999222
Mail: info@irriba.it

Contattaci

L’Istituto osserva il seguente orario: dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 20:00 Sabato dalle 8:00 alle 13:00

Corso Francia 104/3, Torino

Telefono: 0113999222
Mail: info@irriba.it

CHIAMA